Corso per imparare a suonare le Launeddas (Parte 1)




Visualizza l’anteprima
157,38€
Questo corso include:
50 minuti di video
Accesso illimitato
Smartphone e PC
✓Gli elementi che lo compongono e le loro funzioni
✓La respirazione circolare, una tecnica unica per soffiare in maniera continua
✓La struttura e la funzione di ciascuna canna che compone lo strumento
✓Come suonare ogni singola canna e tutte insieme
✓Come accordare le Launeddas
✓Le regole per una ottima manutenzione e conservazione dello strumento
✓Gli accordi delle Launeddas
✓Suonare uno dei brani più celebri della tradizione sarda
〉Non è necessaria alcuna conoscenza dello strumento e della musica in genere
〉Una Launeddas (preferibilmente un Puntu e Organu in Si Bemolle, in caso di principianti)
Finalmente è disponibile online il nuovo corso di Vinicio Sanna per imparare a suonare le Launeddas. Grazie al prezioso e fondamentale aiuto del suonatore di Organetto e Launeddas Luca Schirru affronteremo, passo per passo, tutti punti necessari per imparare a conoscere le Launeddas e come suonarle. Abbiamo ideato questo corso in modo che non siano richieste alcune nozioni di musica e quindi possa essere seguito da chiunque. Affronteremo, in queste sette lezioni, tutti i punti cruciali e numerosi esercizi che ti aiuteranno in pochissimo tempo a prendere totale dimestichezza con lo strumento, suonare un brano della tradizione sarda (grazie anche ai grafici on-demand e scaricabili) e dilettarti nel riprodurre qualsiasi brano tu preferisca con questo affascinante strumento musicale.
NO
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Lezione 1: Introduzione al corso
In questa lezione Luca Schirru ti presenterà il corso per imparare a suonare le Launeddas (Parte 1) creato da Vinicio Sanna.
Lezione 2: La respirazione circolare
Vedremo insieme come imparare ad effettuare la respirazione circolare. Essa è una tecnica unica che permette di produrre un suono continuo delle Launeddas senza dover effettuare alcuna interruzione per respirare. Questa è una delle caratteristiche di questo strumento che lo rende unico nel suo genere.
Lezione 3: Suoniamo la Mancosedda
Il primo passo è quello di imparare a conoscere e a suonare la canna più piccola delle tre: la Mancosedda. In questa lezione impareremo insieme a impugnarla in maniera corretta e a diteggiare su di essa.
Lezione 4: Suoniamo lo strumento intero
Dopo aver imparato a conoscere e diteggiare sulla Mancosedda è arrivato il momento di passare allo strumento intero.
Lezione 5: Accordiamo le Launeddas
Una pratica importantissima, prima di suonare lo strumento, è quella di accordare la propria Launeddas. In questa lezione vedremo tutti i passaggi necessari per tenere lo strumento sempre accordato.
Lezione 6: Gli accordi nelle Launeddas
In questa lezione impareremo insieme gli accordi delle Launeddas. Indispensabili per prendere pratica con la diteggiatura delle Launeddas e per poter dare sfogo alla propria fantasia.
Lezione 7: Suoniamo la "Processione"
Dopo aver imparato le basi della nostra Launeddas è arrivato il momento di suonarla per davvero. In questa ultima lezione imparerai, grazie all’ausilio di alcuni grafici, a suonare una delle più celeberrime melodie della tradizione sarda: la Processione.